NEUROCAPITALISMO
Mediazioni tecnologiche e linee di fuga
di Giorgio Griziotti
prefazione di Tiziana Terranova
ISBN 978-88-5753-082-6 — pp. 260
“Nella ormai sterminata produzione di testi, studi e analisi sulle reti informatiche e i media digitali, non capita davvero spesso di imbattersi in un libro, quale quello scritto da Giorgio Griziotti, capace di coniugare un competente sguardo tecnico con una coerente prospettiva teorica e una evidente passione politica.”
Tiziana Terranova
Il libro
La mediazione tecnologica è da sempre parte integrante del rapporto degli uomini con la natura e la società ed è a sua volta una costruzione sociale continuamente traversata da conflitti e biforcazioni. L’autore ci conduce attraverso un percorso sorprendente e originale a percepire la funzione dirompente assunta dalle più attuali tecnologie nei confronti delle dinamiche culturali, antropologiche, socio-economiche e politiche. La finalità del suo scritto è di esplorare dall’interno l’inasprimento delle contraddizioni in tutti questi campi. Da un lato mostrando come la razionalità economica del Neurocapitalismo tenda a plasmare le produzioni tecnologiche del comune, come il free software, trasformandole in dispositivi di mercificazione, di controllo automatico e di gestione della crisi; dall’altro, evidenziando il ruolo crescente delle produzioni autonome e cooperative del General Intellect tramite lo sviluppo dei commons della conoscenza e degli usi alternativi e antagonisti delle nuove tecnologie.
L’autore
Giorgio Griziotti è stato uno dei primi ingegneri informatici usciti dal Politecnico di Milano. Ha acquisito in seguito una lunga esperienza nel campo delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). La sua partecipazione al movimento autonomo italiano negli anni Settanta lo ha posto nella condizione di svolgere gran parte della sua attività professionale all’estero. I suoi più recenti saggi sono apparsi nelle opere collettive: Creative Capitalism, Multitudinous Creativity, Lexington Book, Londra, 2015, La Moneta del Comune, Alfabeta2-Derive&Approdi, Roma, 2015. È uno degli animatori del collettivo internazionale “Effimera”.
Il libro è reperibile nelle principali librerie,
sugli store online e sul nostro sito
Acquisto Internet in ITALIA
Editore 15% sconto spedizione gratuita
http://mimesisedizioni.it/neurocapitalismo.html
Aleph 15% sconto spedizione gratuita (consigliato)
http://www.alephlibreria.it/shop/catalogsearch/advanced/result/?name_text=NEUROCAPITALISMO.+MEDIAZIONI+TECNOLOGICHE+E+LINEE+DI+FUGA&name=NEUROCAPITALISMO.+MEDIAZIONI+TECNOLOGICHE+E+LINEE+DI+FUGA&autore_text=&autore=&collana_text=&collana=&data_pubblic%5Bfrom%5D=&data_pubblic%5Bto%5D=&editore_text=Mimesis&editore=36¯osettore_text=¯osettore=&settore_text=&settore=&featured=&other=&sbmFrm=avvia+la+ricerca
Acquisto all’estero Internet
spedizione meno cara
http://www.ibs.it/code/9788857530826/griziotti-giorgio/neurocapitalismo.html
A Parigi
Tour de Babel Librairie Italienne
10, rue du Roi de Sicile – 75004 Paris